Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DEI DATI INERENTI ALLA SALUTE
d.lgs.196 ‘Codice in materia di protezione dei dati personali (Testo unico) del 30/06/2003′
Il Centro Medico S. Michele s.r.l., di seguito denominato Poliambulatorio, desidera informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti per i dati forniti oggi ed in futuro.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali (dati anagrafici e dati inerenti alla salute) è finalizzato nel suo complesso allo svolgimento del servizio diagnostico e terapeutico, con cartelle cliniche e documenti fiscali previsti dalla normativa vigente ed eventualmente per la tutela in ipotesi di responsabilità del Poliambulatorio per danni cagionati all’interessato.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è svolto con l’ausilio di mezzi elettronici e/o mezzi cartacei e si realizza esclusivamente attraverso le fasi di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, classificazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il Poliambualtorio dichiara di avvalersi di un sistema di server in cloud , pertanto i dati saranno salvati su server esterni all’ambulatorio , gestiti da Ianiri Informatica s.r.l., fornitore del programma di Gestione Informatica Poliambulatori (Gipo), il quale garantirà il rispetto della vigente normativa sulla privacy
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
L’interessato è tenuto a fornire al Poliambulatorio i seguenti dati:
- nome,cognome e data di nascita
- USL di appartenenza, residenza, eventuale domicilio, numero di tessera sanitaria e codice fiscale (al fine di trasmettere la documentazione all’A.S.L. per ottenere il rimborso della prestazione, se tutto o in parte a carico del SSN)
- Nominativo del medico designato
Ha invece natura facoltativa il conferimento dei seguenti dati:
- recapito telefonico. (L’eventuale conferimento del recapito telefonico equivale all’autorizzazione ad utilizzarlo per comunicazioni riguardanti la prestazione erogata)
CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO A RISPONDERE
Il mancato conferimento dei dati obbligatori impedisce l’erogazione del servizio.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali (di carattere anagrafico) e relativi all’individuazione delle prestazioni erogate sono oggetto di comunicazione all’A.S.L. dell’interessato e/o agli enti (casse mutue, fondi, assicurazioni, ecc.) che forniscono la copertura assicurativa delle prestazioni erogate. Sono inoltre indicati nella documentazione prevista per l’adempimento degli obblighi fiscali (fatture e/o ricevute fiscali, registri contabili). Possono eventualmente essere comunicati nella sola ipotesi di responsabilità per danni cagionati all’interessato all’assicurazione del Poliambulatorio.
I dati personali (relativi allo stato di salute) non sono oggetto di comunicazione a soggetti determinati diversi dall’interessato se non alla A.S.L. o enti ( casse mutue, assicurazioni, ecc.) di appartenenza che forniscono la copertura assicurativa delle prestazioni erogate, quando previsto e strettamente necessario per il rimborso delle prestazioni, e alla compagnia assicurativa del Poliambulatorio per la tutela solo in ipotesi di responsabilità.
Fanno eccezione le comunicazioni alla A.S.L. di competenza relativamente agli elementi di conoscenza da trasmettere al Dipartimento Servizio Igiene e Sanità Pubblica per quanto riguarda risultati positivi delle prestazioni che prevedono misure di profilassi a tutela della Salute Pubblica.
I dati personali e i dati relativi allo stato di salute non sono oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.
I referti diagnostici possono essere ritirati anche da persone diverse dagli interessati sulla base di una delega scritta e previa inclusione di tali documenti in una busta chiusa. I referti non ritirati saranno inviati per posta alla residenza o al domicilio conferito.
I referti diagnostici e le cartelle cliniche sono consultabili dal personale del Poliambulatorio.
DIRITTI DELL���INTERESSATO
Ogni assistito è titolare di diritti di cui all’articolo 7 Codice privacy, per cui, previa richiesta (mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica) al titolare o al responsabile, può:
1. conoscere, mediante accesso, l’origine dei dati personali, le finalità e modalità di trattamento, gli estremi identificativi dei soggetti che li trattano;
2. ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, se contenuti in documenti suscettibili di tali modificazioni;
3. opporsi, a tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
TITOLARE E RESPONSABILE
Il titolare e responsabile del trattamento del Poliambulatorio è il responsabile del Centro Medico S. Michele s.r.l., con sede legale e operativa in via Caduti di Sabbiuno n. 1/a 40068 Bologna.
ATTO DI ESPRESSIONE DEL CONSENSO
Il / La sottoscritto/a (interessato) acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’ Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sopra riportate:
- Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali (anagrafici) e sanitari (relativi allo stato di salute) per i fini indicati nella suddetta Informativa.
- Presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali (anagrafici) e sanitari (relativi allo stato di salute) per le finalità ed ai soggetti indicati nell’Informativa.